Vai al contenuto della pagina.
Regione Liguria
Accedi all'area personale
Comune di Cesio
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Cesio
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Cesio
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Cesio
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Cesio
/
Il nostro territorio
/
Territorio
/
Le frazioni
Le frazioni
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Accesso all'informazione
Descrizione
Arzeno d'Oneglia
Questa frazione si trova nell'alta valle Impero, lungo il crinale, in posizione dominante sulla valle, alle spalle di Oneglia ed in passato è stato comune autonomo.
Conserva quasi intatta la struttura originaria, molto raccolta, e con abitazioni con esterno in pietra a vista. La via pedonale principale attraversa centralmente l'abitato dall'alto al basso, dalla piazza superiore, sulla quale si affaccia il vecchio palazzo comunale, alla piazza del Popolo, con un oratorio e un campanile.
Si raggiunge da una diramazione di circa 500 m in discesa sulla ex strada statale 28 del Colle di Nava tra gli abitati di Cesio (capoluogo) e di Colle San Bartolomeo, che arriva alla piazza superiore.
La festa di San Benedetto rappresenta oggi l'unica occasione per i pochi abitanti nonché per quelli che ne sono di origine ma vivono lungo la costa, e per i discendenti di ritrovarsi a festeggiare il Santo Patrono.
Un momento di festa che ha ripreso vigore in questi ultimi anni con il ritrovarsi tutti in piazza con un rinfresco e nell'anno 2009 con la rievocazione della festa del grano con l'esposizione ed il loro reale funzionamento di macchinari degli anni 30'per la battitura e la selezione del grano prodotto in loco.
Colle San Bartolomeo
Il Colle San Bartolomeo ( A Colla in ligure) è un piccolo nucleo abitato, che conta circa 50 abitantio e prende il nome dal valico alpino della provincia di Imperia, situato a 620 m s.l.m sul confine tra i comuni di Pieve di Teco e Cesio. Su questo colle, fino al 1980, è transitata la Strada Statale 28 del Colle di Nava.
Situato in posizione strategica, è luogo di partenza e passaggio importante della viabilità provinciale. E' località turistica montana, sono presenti due alberghi, che trova la sua potenzialità nella vicinanza col mare.
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39.0183.55920
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio