Seguici su
Cerca

Ufficio Relazioni con il Pubblico, Protocollo

L’U.R.P. è un servizio pensato come sistema di comunicazione tra il Comune e i cittadini; l'ufficio del Protocollo cura la registrazione in ordine cronologico di tutti gli atti di corrispondenza in entrata ed in uscita dal Comune, a ciascuno dei quali viene attribuito un numero progressivo con relativa data di registrazione.


Contatti

Competenze

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico fornisce informazioni generali sugli uffici comunali (orari, responsabili, competenze, ecc.), informa, su richiesta, in merito alle attività svolte ed ai servizi del Comune, accoglie segnalazioni, agevola, per quanto possibile, i rapporti con il Comune e le altre pubbliche amministrazioni.

L'ufficio Protocollo provvede alla:
  • registrazione in ordine cronologico di tutti gli atti di corrispondenza in entrata ed indirizzati al Comune, che possono pervenire accedendo personalmente all’ufficio oppure tramite posta cartacea, P.E.C., Posta Elettronica standard e fax.La registrazione consiste nell'attribuzione all'originale del documento, in forma permanente non modificabile, di un numero progressivo con relativa data di protocollazione e rispettiva classificazione (ossia assegnazione ad una specifica categoria e classe in base alla natura di tale documento o al tipo di procedimento amministrativo al quale fa riferimento), individuando ciascun atto in modo inequivocabile.
  • gestione della casella di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)
  • gestione delle caselle di Posta Elettronica ordinaria (salvo quelle direttamente attribuite agli uffici)
  • assegnazione e smistamento ai vari uffici del Comune dei documenti in entrata o interni, ai fini di un corretto svolgimento delle attività amministrative;
  • lavorazione e gestione contabile della corrispondenza cartacea in uscita prodotta dagli Uffici Interni e destinata a terzi;
  • pubblicazione di atti all’Albo Pretorio Informatizzato del Comune ai sensi dell’art. 32 della legge 69/2009 con rilascio, su richiesta, delle apposite relate;
  • conservazione e consegna al cittadino degli atti, giudiziari e non giudiziari notificati, depositati.

Responsabile

Personale

Sede principale

Il Municipio
Indirizzo: Via San Gottardo, 11

Telefono:
+39.0183.55920
Email:
protocollo@comune.cesio.im.it
PEC:
pec@pec.comune.cesio.im.it

Orario

Martedì
9.00-12.00
Venerdì
9.00-12.00

Servizi

Richiesta di cittadinanza italiana

Il figlio di padre o madre di cittadinanza italiana è cittadino italiano per nascita, ma i cittadini stranieri possono acquisire la cittadinanza italiana in caso di sussistenza di particolari condizioni. Con la cittadinanza italiana si acquisisce lo...

Autentica di firma e/o foto

Si tratta di un servizio con il quale viene comprovata l'autenticità di una fotografia e/o di una firma (sottoscrizione).

Separazione e divorzio

I coniugi che vogliono separarsi o divorziare o modificare le precedenti condizioni di separazione/divorzio, possono andare direttamente dall’ufficiale dello stato civile del Comune anche senza assistenza legale. Per presentare la domanda di divorzi...

Autentica di copia

L’autentica di copia è un’attestazione di CONFORMITA’ AD UN ORIGINALE che può essere effettuata dal pubblico ufficiale dal quale è stato emesso o presso il quale è depositato l’originale, o al quale deve essere prodotto il documento o dal Funzionario...

Dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà

Informazioni e moduli per rendere dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà, con autentica di firma ove richiesta.

Dichiarazione sostitutiva di certificazione

Tutti i certificati anagrafici e di stato civile possono essere sostituiti da una dichiarazione sostitutiva di certificazione.

Richiedere l'estratto di matrimonio

L'estratto di matrimonio è un documento ufficiale che contiene informazioni dettagliate sul matrimonio di una coppia, inclusi i nomi degli sposi, la data e il luogo del matrimonio e altre informazioni rilevanti. Questo documento è spesso richiesto pe...

Matrimonio di cittadini stranieri in Italia

Come fare per sposarti se sei un cittadino straniero

Informazioni rilascio del passaporto

Informazioni utili per richiedere il rilascio del Passaporto

Leva Militare

Con l'entrata in vigore della Legge 23.08.2004, n. 226 e del successivo D. M. 20.09.2004 è stato sospeso, per i nati dal 1° gennaio 1986, il servizio obbligatorio di leva. All'Ufficio Leva comunale restano, comunque, le competenze in materia di form...

Esercizio di medie e grandi strutture di vendita

Le medie e grandi strutture di vendita sono esercizi commerciali di vendita al dettaglio su area privata, in sede fissa. Sono medie strutture gli esercizi che hanno una superficie di vendita compresa fra i 151 e i 1500 mq per i comuni al di sotto...

Richiesta contrassegno di circolazione e sosta per invalidi

Il contrassegno unico disabili europeo (Cude), è un pass strettamente personale che permette, all'avente diritto ed eventuali accompagnatori, di usufruire degli appositi stalli di sosta riservati ai disabili. Il contrassegno è valido su tutta la comu...

Assegno di maternità

L'assegno di maternità concesso dal Comune è pagato da INPS ed è riconosciuto alle mamme che non beneficiano di nessuna indennità di maternità o che percepiscono un'indennità inferiore all'importo del contributo stesso.

Assegno nucleo famigliare

Procedimento per l'assegnazione del contributo economico al nucleo familiare.

Diritto di autotutela

L’Amministrazione può procedere, d’ufficio o su domanda del cittadino, all’annullamento dei propri atti tramite autotutela.

Denuncia di infortunio sul lavoro

La denuncia di infortunio sul lavoro è una comunicazione che il datore di lavoro deve dare di ogni infortunio sul lavoro occorso ad un proprio dipendente, che abbia per conseguenza la morte o l'inabilità al lavoro, per più di tre giorni. Tali disposi...


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri