Seguici su
Cerca

Descrizione

Elemento centrale dell'economia agricola di Cesio è sempre stata quella della tipica e antichissima pianta mediterranea che è l'ulivo, forse introdotta nelle nostre Valli, prima del 1000, dai Benedettini di S. Pietro in Carpeneta.

La varietà considerata più pregiata è la "Taggiasca".

Il soleggiamento favorisce pure la coltura della vite.

Il vitigno tradizionale di gran lunga prevalente è da secoli (ed è tuttora) il cosiddetto "Ormeasco", una varietà di Dolcetto di verosimile origine piemontese, come peraltro suggerito dal nome.

I pascoli hanno fornito, ed in parte continuano a fornire su una ormai ridotta base famigliare, il latte ed i suoi prodotti tradizionali, tra cui un eccellente formaggio vaccino (Toma) e pecorino, non aggressivo, ma insieme gustoso e delicato.

Foto

Coltivazioni Tipiche



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri