Seguici su
Cerca

INPS



Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale

Descrizione

L'Inps è l'ente al quale si versano i contributi per prestazioni pensionistiche e assistenziali.

Si iscrivono all'Inps:


  • le aziende: devono richiedere, entro il giorno 16 del mese successivo a quello dell'assunzione del primo dipendente, l'apertura di una posizione assicurativa (con il modello DM68 da presentarsi, anche con raccomandata, alla sede Inps competente per territorio);

  • i lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, lavoratori agricoli): presso le sedi Inps, la Camera di Commercio e l'Inail;

  • i lavoratori parasubordinati (professionisti senza una propria cassa previdenziale, collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori a progetto, venditori a domicilio): presso le sedi Inps, con apposito modulo; chiamando il Call Center (16464); tramite il sito.



I contibuti devono essere versati con il modello F24:


  • dai datori di lavoro per conto dei dipendenti ogni mese; sempre con cadenza mensile, vanno comunicati all'Inps le retribuzioni dei dipendenti (utilizzando il modello DM10);

  • dai lavoratori autonomi, con cadenza prefissata;

  • dai lavoratori parasubordinati:

  • dai professionisti, negli stessi termini previsti per i versamenti Irpef;

  • dai datori di lavoro, per i collaboratori, entro il giorno 16 del mese successivo al pagamento del compenso.



Attività:
Pensione di vecchiaia, pensione di anzianità, pensione di inabilità, assegno di invalidità, pensione ai superstiti o di reversibilità, indennità di disoccupazione, indennità di maternità, assegno per il nucleo familiare, assegni familiari, indennità di malattia, indennità di mobilità, assistenza ai portatori di Handicap gravi.

http://www.inps.it

IndirizzoIndirizzo: Viale Rimembranza, 25 - Imperia (IM)

Contatti

Telefono: 0183.7051



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri