Seguici su
Cerca

Addizionale comunale IRPEF

Servizio Attivo
L’addizionale comunale all’IRPEF è un’imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell’IRPEF nazionale ed è dovuta se per lo stesso anno risulta dovuta quest’ultima.


A chi è rivolto

L’addizionale comunale all’IRPEF devono pagarla tutti i lavoratori dipendenti e i lavoratori autonomi, nonché i titolari di ditta individuale.
Per i primi, si occupa di tutto il datore di lavoro, la calcola e la addebita in busta paga; lavoratori autonomi e titolari di ditta individuale invece devono provvedere autonomamente.

Descrizione

L’addizionale comunale all’IRPEF è un’imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell’IRPEF nazionale ed è dovuta se per lo stesso anno risulta dovuta quest’ultima.

Come fare

Per i soggetti che percepiscono redditi da lavoro dipendente, redditi assimilati a lavoro dipendente e redditi derivanti da pensione, l'addizionale è trattenuta e versata dal sostituto di imposta (datore di lavoro o istituto pensionistico).
Se gli stessi soggetti oltre a tali redditi sono titolari anche di altri redditi, per i quali sussiste l'obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi, l'addizionale complessivamente dovuta sarà calcolata e versata secondo le istruzioni fornite per la dichiarazione medesima Mod. 730 o UNICO. I soggetti che percepiscono redditi da lavoro autonomo pagheranno l'addizionale tramite la dichiarazione dei redditi (UNICO), secondo le istruzioni fornite per la compilazione dei modelli medesimi. I sostituti d'imposta o i contribuenti in caso di autotassazione (dichiarazione dei redditi), effettuano il versamento utilizzando il modello F24, compilandone la "Sezione Regione ed Enti Locali".

Cosa serve

Per poter inoltrare la richiesta servono:

  • La Delibera allegata fornisce le informazioni necessarie

Cosa si ottiene

Pagamento dell'addizionale comunale all'irpef e relativa regolarità contributiva.

Tempi e scadenze

Il versamento dell’addizionale è effettuato in acconto e a saldo, con le modalità e nei termini previsti per il versamento del saldo dell'IRPEF stabiliti dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Quanto costa

 Tabella aliquote addizionale IRPEF

Aliquota (%)  Fascia di applicazione 
0,46 Applicabile a scaglione di reddito fino a Euro 15.000,00, secondo criteri di progressività reddituale.
0,56 Applicabile a scaglione di reddito da Euro 15.000,00 fino a Euro 28.000,00 ,secondo criteri di progressività reddituale.
0,66 Applicabile a scaglione di reddito da Euro 28.000,00 fino a Euro 50.000,00 ,secondo criteri di progressività reddituale.
0,80 Applicabile a scaglione di reddito oltre Euro 50.000,00 ,secondo criteri di progressività reddituale.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 01/08/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri