A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a chiunque abbia bisogno di ottenere un estratto di matrimonio, che attesta in modo ufficiale un matrimonio celebrato.
Descrizione
L'estratto di matrimonio è un documento ufficiale che contiene informazioni dettagliate sul matrimonio di una coppia, inclusi i nomi degli sposi, la data e il luogo del matrimonio e altre informazioni rilevanti. Questo documento è spesso richiesto per scopi legali o amministrativi.
Come fare
L'estratto di matrimonio attesta luogo, data di celebrazione del matrimonio e le eventuali annotazioni: regime patrimoniale dei coniugi, ricorso per separazione personale, provvedimento di separazione personale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili. Può essere sostituito dall'autocertificazione.
Chi può richiederlo?
L'interessato o comunque altra persona che conosca i dati anagrafici della persona:
1) che abbia contratto matrimonio religioso o civile nel Comune.
2) che abbia contratto matrimonio all'estero e trascritto, per residenza di uno degli sposi, nel Comune.
Cosa serve
1) Documento di riconoscimento del Richiedente in corso di validità
2) Nome e cognome dei coniugi, data di matrimonio delle persone a cui si riferisce il certificato
Cosa si ottiene
Un estratto ufficiale di matrimonio che attesta il matrimonio celebrato
Tempi e scadenze
Il certificato di matrimonio ha validità 6 mesi. Se allo scadere dei sei mesi le informazioni in esso contenute non sono variate, gli interessati potranno dichiararlo in fondo al certificato stesso senza l'obbligo di autenticare la firma.
Quanto costa
È importante informarsi presso l'Ufficio di competenza in merito ai costi associati al servizio.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile in modalità fisica, presso l'Ufficio competente.
Condizioni di servizio
Rivolgersi all'Ufficio competente.
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 01/08/2025