Seguici su
Cerca

Matrimonio: regime patrimoniale dei beni

Servizio Attivo
I coniugi possono scegliere tra i seguenti regimi patrimoniali: Separazione dei beni, Comunione dei beni.


A chi è rivolto

Ai cittadini coniugi, anche stranieri, residenti in Italia.

Descrizione

I coniugi possono scegliere tra i seguenti regimi patrimoniali: Separazione dei beni, Comunione dei beni.

Come fare

Il regime patrimoniale della "Comunione dei beni" (Comunione Legale) viene instaurato automaticamente con il matrimonio (civile o religioso). I coniugi possono richiedere la "Separazione dei beni": 1. con una dichiarazione inserita nell'atto di matrimonio:

  • se ci si sposa con rito religioso la comunicazione va fatta al Parroco;
  • se ci si sposa con rito civile va resa una dichiarazione all'ufficiale di Stato Civile del Comune dove sarà celebrato il matrimonio.
2. oppure successivamente alla celebrazione del matrimonio, attraverso un atto notarile: il cambiamento viene annotato a margine dell'atto di matrimonio. Inoltre, con atto notarile, si può costituire un Fondo Patrimoniale dove vengono destinati beni immobili, mobili iscritti in pubblici registri (es. auto, imbarcazioni ecc.) e titoli di credito, per far fronte ai bisogni della famiglia; sarà cura del Notaio in seguito trasmettere all'Ufficiale dello Stato Civile la documentazione necessaria per l'annotazione a margine dell'atto di matrimonio.

Cosa serve

Se si sceglie la "Comunione dei beni", nulla. Per richiedere la "Separazione dei beni"

  1. una dichiarazione al Parroco o all'ufficiale di Stato Civile del Comune;
  2. oppure successivamente alla celebrazione del matrimonio un atto notarile.

Cosa si ottiene

La scelta del regime patrimoniale dei beni.

Tempi e scadenze

L'annotazione sull'atto avviene immediatamente.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 01/08/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri