Seguici su
Cerca

Ragioneria e Tributi

L'Ufficio Ragioneria - Tributi ha il compito di garantire l’esercizio delle funzioni di coordinamento e di gestione dell’attività finanziaria in coerenza con gli obiettivi definiti dai programmi e dai piani annuali e pluriennali, assicurando l’assistenza ed il supporto alle altre unità organizzative dell’ente nella gestione delle risorse e dei budgets loro assegnati.
Si occupa dell’attività connessa all’applicazione, gestione, riscossione e controllo delle tasse, delle imposte e dei canoni comunali.


Contatti

Competenze

Le principali competenze dell'Ufficio Ragioneria sono:
  • amministra le finanze del comune e collabora con gli altri servizi per gestire e utilizzare efficacemente le risorse finanziarie,
  • compie registrazioni e pagamenti,
  • amministra la liquidità tenendo i contatti con gli istituti di credito e controllando i debiti ed i crediti del comune,
  • gestisce e controlla i movimenti riguardanti le fatture emesse,
  • prepara ed allestisce i conti preventivi e consuntivi comunali. 

Le principali competenze dell'Ufficio Tributi sono:
  • gestione diretta dei tributi comunali: tenuta e aggiornamento degli archivi dei contribuenti e dei ruoli, raccolta delle dichiarazioni, emissione degli avvisi di pagamento, dei solleciti e degli avvisi di accertamento, cura dei rapporti con le agenzie di riscossione;
  • controllo e attività di contrasto all’evasione attraverso l’incrocio di banche dati anagrafiche, catastali, tributarie e delle forniture domestiche e non domestiche;
  • gestione completa del contenzioso tributario;
  • assistenza agli organi politici e amministrativi per le scelte legate alla fiscalità locale e per la predisposizione di determine, delibere e regolamenti;
  • attività di ricerca, studio ed elaborazione di dati per la definizione delle aliquote e delle tariffe.

Responsabile

Personale

Sede principale

Il Municipio
Indirizzo: Via San Gottardo, 11

Telefono:
+39.0183.55920
Email:
protocollo@comune.cesio.im.it
PEC:
pec@pec.comune.cesio.im.it

Orario

Martedì
9.00-12.00
Venerdì
9.00-12.00

Servizi

Esercizio di vicinato

Attività di commercio esercitate in locali che vendono direttamente al consumatore finale prodotti alimentari e non alimentari come definiti dal D.lgs. 114/1998.

Modulo ISEE - Indicatore della Situazione Economica Equivalente

L'ISEE è l'indicatore che serve per valutare e confrontare la situazione economica dei nuclei familiari che intendono richiedere una prestazione sociale agevola

Addizionale comunale IRPEF

L’addizionale comunale all’IRPEF è un’imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell’IRPEF nazionale ed è dovuta se per lo stesso anno risulta dovuta quest’ultima.

Pagamento Canone Occupazione Suolo e Aree Pubbliche (COSAP)

Il COSAP è un tributo che ha l'obiettivo di compensare il Comune per l'occupazione di suolo pubblico e per l'utilizzo di spazi di proprietà pubblica o in concessione. La mancata corresponsione del canone potrebbe comportare sanzioni amministrative.

Diritto di interpello

L'interpello è un'istanza che il contribuente rivolge prima di attuare un comportamento fiscalmente rilevante, per ottenere chiarimenti in relazione a un caso concreto e personale in merito all'interpretazione, all’applicazione o alla disapplicazione...

Imposta Comunale sulla Pubblicità

Chiunque intenda diffondere messaggi pubblicitari attraverso forme di comunicazione visiva e acustica, in luoghi pubblici o aperti al pubblico o che sia da tali luoghi percepibile, deve versare al Comune l'imposta Comunale sulla Pubblicità.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri